Digital Lighthouse è una Entertainment & Media House specializzata nella realizzazione di innovative soluzioni tecniche ed artistiche rivolte all’Industria Culturale e Creativa.
Lo sviluppo di ricostruzioni virtuali, unitamente alla realizzazione di contenuti e prodotti audiovisivi, effetti visivi digitali, animazioni grafiche, applicazioni software e audio production, la rendono oggi punto di riferimento a livello internazionale nei settori Cinema, TV, Broadcast, Video Production, Virtual Reality, Digital Heritage, Games & Apps e Music.
Nata con l’obiettivo di sperimentare le nuove frontiere della computer grafica e delle tecnologie digitali, la società ha messo a punto tecniche inedite per lo sviluppo di accurate realtà virtuali destinate a rivoluzionare la produzione culturale e artistica attraverso l'integrazione tra strumenti, metodologie e competenze dell’ingegneria e dell’ICT. La fedele ricostruzione digitale di siti di interesse, paesaggi, oggetti e architetture è resa possibile grazie al rilievo ad alta risoluzione con sensori di ultima generazione e la successiva elaborazione dei dati ottenuti basata su una catena di processamento ottimizzata per garantire la sostenibilità dei costi e tempi di produzione più rapidi.
La mostra Mission
Digital Lighthouse nasce come spazio di incontro tra arte e scienza per ampliare le frontiere dell’intrattenimento e del multimedia.
Attraverso una costante attività di ricerca, la società crea nuove soluzioni basate sulla fusione di creatività e tecnologia per informare, intrattenere ed emozionare il pubblico. Digital Lighthouse è l’habitat creativo dove, con grande passione, giovani talenti e specialisti eterogenei danno vita a nuovi linguaggi mediali e sperimentano moderne tecniche per l’intrattenimento, testando tecnologie e attrezzature di ultima generazione.
La nostra storia
Digital Lighthouse è il risultato di un progetto di ricerca e sviluppo nel campo della computer grafica 3D promosso nel 2013 da Geocart S.p.A., società di ingegneria all’avanguardia nei settori del telerilevamento terrestre ed aereo, delle tecnologie aerospaziali, dell’ICT e nella progettazione multidisciplinare. Partendo dall'esperienza acquisita nel proprio settore di business, la società, con questo progetto, ha individuato tecniche innovative per la simulazione virtuale e la ricostruzione di accurati modelli digitali 3D di ambienti naturali, siti d’interesse, set, architetture e oggetti, sfruttando i dati provenienti dai sensori utilizzati nel remote sensing. Il risultato ottenuto è stato quello di ottimizzare i processi di produzione degli effetti visivi per il cinema, di ricostruzione digitale del patrimonio culturale e naturalistico, e di sviluppo di videogiochi, tour virtuali e librerie multimediali. Anche nel nome scelto dalla società risiede la volontà di diventare punto di riferimento in questa nuova era tecnologica. Digital Lighthouse nasce da "Faro" (“lighthouse” in inglese), nome del primo sensore testato nell’ambito del progetto per le attività di rilievo finalizzate alla ricostruzione di accurati modelli 3D e da "digitale" ("digital" in inglese), la nuova era che sta segnando una fase di cambiamento epocale in tutti i settori, in particolar modo in quello dell’informazione, del cinema e del multimedia.