Digital Lighthouse è al lavoro su un’avventura horror in prima persona (titolo provvisorio “Encryption”) dal forte impatto cinematografico, che unisce esplorazione, enigmi e meccaniche stealth. L'uscita del gioco è prevista per fine 2026, su PC e console.
Ambientato in un futuro prossimo, a pochi anni da oggi, in una Matera distrutta dagli incendi per effetto dei cambiamenti climatici, il gioco segue le vicende di un padre alla ricerca della figlia scomparsa. Ma in questa missione disperata, nulla sarà come sembra. Il protagonista dovrà muoversi negli angoli più reconditi della città per risolvere enigmi, evitare minacce e superare tutte le difficoltà che lo separano dalla verità, in una corsa contro il tempo e contro la paura.
La Tecnologia dietro al Videogioco
Il gioco è sviluppato in Unreal Engine 5 e sfrutta tecniche innovative di 3D Imaging come la fotogrammetria e i sistemi laser scanner per generare ambienti di gioco fotorealistici, ispirati a location reali provenienti dalla città di Matera e dal territorio circostante.La Nascita del Progetto
Il progetto, da cui nasce il videogioco, prende vita nel 2018, a partire dallo studio storico-scientifico "Matera. I mille volti di una città stratificata" (edito da RCE Multimedia), condotto da Digital Lighthouse in collaborazione con i ricercatori dell'Università degli Studi della Basilicata, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e del Comitato Giovani UNESCO.Credits
Game Directors
Davide Colangelo
Adriano Bizzoco
CEO
Davide Colangelo
Studio Art Director
Luca Curto
Production Director
Raffaele Santangelo
Game Producer
Adriano Bizzoco
Art Director
Riccardo Bancone
Technical Director
Diego Fileri
Game Design
Adriano Bizzoco
David Grieco
Davide Colangelo
Adriano Bizzoco
CEO
Davide Colangelo
Studio Art Director
Luca Curto
Production Director
Raffaele Santangelo
Game Producer
Adriano Bizzoco
Art Director
Riccardo Bancone
Technical Director
Diego Fileri
Game Design
Adriano Bizzoco
David Grieco
Level Design
Diego Fileri (Lead)
Federico Fiorentino
Marica Lucarelli
Coding
Diego Fileri
Maria Caulo (Lead Engine/UI Programmer)
Francesco Balacco (Lead Gameplay Programmer)
David Grieco
Riccardo Maldarella (Shader Specialist)
Lighting & VFXs
Andrea Di Domenico
Riccardo Bancone (Lighting)
Riccardo Maldarella (VFX)
2D Artist & UI
Vittorio Lapenna
Diego Fileri (Lead)
Federico Fiorentino
Marica Lucarelli
Coding
Diego Fileri
Maria Caulo (Lead Engine/UI Programmer)
Francesco Balacco (Lead Gameplay Programmer)
David Grieco
Riccardo Maldarella (Shader Specialist)
Lighting & VFXs
Andrea Di Domenico
Riccardo Bancone (Lighting)
Riccardo Maldarella (VFX)
2D Artist & UI
Vittorio Lapenna
3D Artists
Riccardo Bancone
Federico Fiorentino (Lead Environment Artist)
Federico Sisinni (Lead Character Artist)
Marica Lucarelli (Photogrammetry & 3D Laser Scan)
Rocco Totaro
Animation & Rigging
Riccardo Maldarella (Lead Animator)
Rocco Totaro (MOCAP Specialist)
Concept Art & References
Rocco Totaro
Marica Lucarelli
SFX & Sound Design
Francesco Biscione
DP Studios
Riccardo Bancone
Federico Fiorentino (Lead Environment Artist)
Federico Sisinni (Lead Character Artist)
Marica Lucarelli (Photogrammetry & 3D Laser Scan)
Rocco Totaro
Animation & Rigging
Riccardo Maldarella (Lead Animator)
Rocco Totaro (MOCAP Specialist)
Concept Art & References
Rocco Totaro
Marica Lucarelli
SFX & Sound Design
Francesco Biscione
DP Studios
Live Action & Cinematics
Antonio Nolè
Dario De Sanni
Massimo Muro
Cataldo Colangelo
Studio Coordinator
Pierpaolo Spera
Business Development Manager
Emanuele Melloni
Digital Content Manager
Diego Mandolfo
HR Director
Michele Albano
HR Manager
Lucia Mazza
Financial Manager
Antonello Pippa
Antonio Nolè
Dario De Sanni
Massimo Muro
Cataldo Colangelo
Studio Coordinator
Pierpaolo Spera
Business Development Manager
Emanuele Melloni
Digital Content Manager
Diego Mandolfo
HR Director
Michele Albano
HR Manager
Lucia Mazza
Financial Manager
Antonello Pippa